Uno dei campi più promettenti è la messaggistica ( chatbot) che si è sviluppata in questi ultimi anni grazie anche all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in ambito ospedaliero, amministrativo ed aziendale.
La messaggistica per le aziende agricole
Come spesso è accaduto in passato, il settore agricolo è meno permeabile alle nuove tecnologie rispetto ad altri ma le potenzialità ed i benefici che si aprono con l’utilizzo delle chatbot con IA sono enormi. Vorrei portarvi ad un caso concreto :
La chatbot per le aziende vinicole
Le soluzioni offerte sono pensate per mettere sempre al centro i bisogni dell’utente. Sfruttiamo l’intelligenza artificiale per semplificare le relazioni, migliorare l’accesso alle informazioni e accrescere i livelli di soddisfazione dei Clienti.
Già nel 2016 CrowdM, società con cui collaboro, ha realizzato «MAIA» una piattaforma conversazionale evoluta che grazie all’integrazione con I’Intelligenza Artificiale, è in grado di creare Assistenti Virtuali Intelligenti, capaci di dialogare con le persone in linguaggio naturale, comprendendo il “sentiment” e il loro stato d’animo.
Il Personal Sommelier Virtuale
L’assistente virtuale o se preferite il Personal Sommelier è multilingue, dialoga coi Clienti H24 7 giorni su 7 , tramite siti web, app mobile (Android & IoS) Facebook Messenger, Wattsapp ed altre piattaforme in funzione delle esigenze del Cliente. Di seguito tre settori d’intervento:
Informazioni e vendita
- fornisce informazioni sulla storia dell’azienda
- trasmette i valori della cantina
- descrive le tecniche di produzione e vinificazione
- presenta vini con descrizioni e foto
Gestione clienti ed eventi
- fornisce supporto alle richieste d’acquisto
- gestisce domande e risposte
- invita a vivere esperienze personalizzate (agriturismo – degustazioni – partecipazione alla vendemmia)
- guida l’utente nella scelta del prodotto fornendo indicazioni su abbinamenti cibo-vino
Ricerca collaboratori per vendemmia (opzionale)
- fornisce informazioni sulle posizioni aperte
- raccoglie i dati dei candidati
- pianifica i colloqui di lavoro (già in uso nella GDO)