Moringa albero miracoloso

Moringa oleifera, chiamata anche ” albero miracoloso “, è una pianta originaria del subcontinente Indiano, diffusa nelle zone tropicali e equatoriali del pianeta.

Tutta la pianta è commestibile, ma sono soprattutto le sue foglie ad essere impiegate per l’alimentazione umana.

area crescita albero moringa
zone di crescita attuale della moringa

Morfologia

La pianta ricorda molto la Robinia pseudoacacia, presenta foglie imparipennate composte e foglioline ovali arrotondate all’apice, una corteccia grigio chiaro, fiori bianchi e un frutto simile ad un baccello che, a maturazione, si apre in tre lembi liberando i semi.

albero di moringa con fiori e foglie

Le condizioni di crescita ideali per la Moringa oleifera presuppongono temperature più presenti nel sud-Italia ed isole comprese tra 8 e 45° C, con un optimum tra i 22 e i 25° C, precipitazioni moderate, tra i 100 ed i 700 mm all’anno, e un terreno da sabbioso a leggermente argilloso ben drenato che non favorisca il ristagno d’acqua.

Pianta molto rustica, resistente alla siccità, difficilmente viene attaccata dai normali parassiti quali insetti o funghi. L’albero di moringa ha una crescita molto rapida tanto che già dopo un anno può raggiungere i 3 metri di altezza e fruttificare.

Valori nutrizionali

Armelle de Saint Sauveur hdell Centro Tecnico per la ricerca agricola e rurale dell’ Universtà di Bordeaux è l’autrice di questa comparazione:

Tavola comparativa del contenuto nutritivo delle foglie di Moringa oleifera con altri alimenti per ogni 100 grammi di parte commestibile (Fonte: C. Gopalan et al. 1994, Nutritive Value of Indian Foods, Istituto Nazionale di Nutrizione, India)

  • Vitamina A (mg) Moringa: 1130 – Carote: 315 
  • Vitamina C (mg) Moringa: 220 – Arance: 30 
  • Calcio (mg) Moringa: 440 – Latte di vacca: 120
  • Potassio (mg) Moringa: 259 – Banane: 88 
  • Proteine (mg) Moringa: 6700 – Latte di vacca: 3200

Per quanto riguarda l’azione curativa della Moringa albero miracoloso, tutte le sue parti (fiori, frutti, semi, corteccia e foglie) vengono utilizzate per la preparazione di medicinali per la cura di alcune malattie largamente diffuse: artrite, anemia, reumatismi e dolori articolari, diarrea, asma, stipsi, mal di stomaco, ulcere, mal di testa e ritenzione idrica.

Per uso alimentare si usano le foglie fresche od essicate : nelle Filippine sono molto utilizzate tanto che è facile trovare nei giardinetti delle ville che circondano le grandi città, un albero di moringa ad uso famigliare .

infuso a base di foglie di moringa
infuso di moringa

Pertanto la Moringa albero miracoloso , fà parte delle colture innovative e remunerative che , con la mia esperienza maturata anche in Estremo Oriente, può essere coltivata e commercializzata con successo in italia.

Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: