Il mercato della stevia in crescita esponenziale in questi ultimi tempi, sta creando appetiti anche azionari.
E’ di questi giorni la notizia che la società americana Homie Recipes Inc (sigla Borsa OTCMKTS: HOMR) ha appena annunciato il completamento dell’acquisizione di Stevva Ltd., società greca che possiede un gruppo di aziende agricole in Grecia a Nord-west di Salonicco. Secondo il comunicato stampa (Marketwired – Aug 23, 2017) , l’acquisizione consente alla HOMR di concentrarsi sulla coltivazione della “stevia”, un alimento e dolcificante a basso contenuto di carboidrati, sulle terre appena acquisite.
Deve far riflettere che una società americana attraversi l’ oceano per andare ad acquistare una società Ue quando negli U.S.A. i terreni non mancano. Non è venuta certo in Italia ove le coltivazioni di stevia si contano su una mano ma in Grecia ove al di là del prezzo che presumo allettante, le coltivazioni sono già produttive ed efficienti. La domanda di steviosidi è elevata ed essere già sul mercato, con una propria produzione, può fare la differenza.
Ecco perchè è il momento giusto per iniziare .
Da soli od in gruppo: oggi oltre alle cooperative e consorzi vari, abbiamo a disposizione anche le Reti di Imprese .
Un gruppo di aziende agricole , senza vincoli di subordinazione, ma consapevoli e concordi a coltivare in modo BIO i giusti ibridi di stevia, può ritagliarsi un suo spazio in questo mercato emergente e magari , un domani, trovare un americano con set di valigie di $ che replichi l’ operazione di Homie Recipes Inc.
Intanto proviamo ad unire le forze, bastano 1-2 ettari per ognuno per iniziare , io ho il know-how ed i canali che ritirano il prodotto!!!