Il piano di espansione di Ital Stevia continua con un’ importante collaborazione con il Consorzio Agrario del Sinis in provincia di Oristano.
La zona non lontana da Arborea, è particolarmente favorevole alla coltivazione della stevia che può costituire una valida alternativa alla coltivazione del carciofo.
L’ area sperimentale è l’ultima avviata quest’ anno e le piante madri erano già oltre misura nei vassoi di polistirolo: da analoghe storie di trapianti tardivi avvenuti nell’ Agrigentino, ora sappiamo che ” l’ erba dolce” è particolarmente rustica e dominante rispetto a molte infestanti : le foto sottostanti dimostrano la stevia prima e dopo “la cura” ( nella foto grande il lato a sinistra a metà campo è ancora da diserbare ) !!!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.