Agricoltura arma strategica

La crisi che è seguita alla guerra in Ucraina, ci insegna che l’agricoltura è un’arma strategica per la libertà ed il benessere di una nazione.

Finanziamenti a fondo perduto

Così come per l’energia, per i prodotti agricoli dobbiamo essere indipendenti, nella maggior quota possibile, dall’estero sia Russia che Cina.

Lo Stato ci aiuta tramite l’Ismea, ad ottenere finanziamenti e contributi fino al 35% a fondo perduto.

I bandi e le opportunità di finanziamento sono in continua evoluzione e le pratiche, per andare a buon fine, necessitano di un professionista a 360° che sappia reperire e redigere i documenti idonei e nei tempi giusti.

Colture tradizionali scelta strategica N° 1

Gli interventi più urgenti vanno fatti sui cereali , per esempio, su grano, mais, girasole: siamo la terra del sole e con 3,5 milioni di terre incolte, importiamo 4,65 miliardi di euro di cereali…pazzasco! le nostre coltivazioni nazionali devono essere la nostra arma strategica …

import cereali arma strategica che l'Italia non riesce a contrastare
dati import cereali da Ass. Naz. Cereali

I finanziamenti ci sono per comprare per i giovani, i terreni ( con i bandi) e per rinnovare od ampliare le colture , i tassi sono ancora molto bassi ed i preammortamenti interessanti.

Colture innovative scelta strategica N° 2

Colture come il bambù gigante , la moringa , la stevia , ed ancora la canapa, il kenaf quest’ultime due come il bambù importanti per l’industria cartaria.

Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑

pictory
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: