Stevia made in Italy

Stevia made in Italy: “l’erba dolce” la green-revolution per l’agricoltura italiana

Vuoi sapere tutti i segreti della stevia ???

A breve da parte del Gruppo Ital Stevia ® si terrà prossimamente il

3° webinar “Guadagnare con la Stevia”

Il seminario è già completo ma è aperta una lista d’attesa per questo od il successivo: contattateci al più presto clicca qui . Il corso della durata di circa un’ ora, via WEB, che fornisce le conoscenze per avviare una redditizia coltivazione di Stevia in Italia.   Comprende:

  • cos’è la stevia
  • nozioni agronomiche
  • casistica e dati raccolti dalle coltivazioni avviate quest’anno in Centro-Sud Italia
  • redditività
  • intervista a J. Perret Presidente di Stevia Natura France che spiega l’importanza di sviluppare coltivazioni di stevia in Sud Europa

E’ rivolto a tutti : imprenditori agricoli, società o privati a qualunque titolo interessati alla stevia. Il seminario è a numero chiuso.    Costo 39,90 €  pagamento a mezzo bonifico bancario o paypal.

Sarà possibile seguire il seminario da computer o da smartphone tramite app gratuita dedicata.

Le iscrizioni si chiuderanno entro venerdì o prima in caso di completamento del numero chiuso. E’ possibile organizzare corsi ad hoc in una data ed ora da concordare per un minimo di sei persone paganti.

DOCENTE: Dott. Massimo Somaschini, dottore in agraria, Presidente Ital Stevia ® con esperienza pluriennale ed internazionale, in particolare sulle coltivazioni di stevia e bambù gigante.

Al termine verrà inviato un Attestato di partecipazione

Per maggiori informazioni sul CORSO e per fare pre- iscrizione clicca qui: oppure stevia1949@gmail specificando

  • nome – cognome
  • qualifica (agricoltore, studente, ricercatore, ecc. )
  • città di residenza
  • disponibilità terreni irrigui e spazi per essiccazione
  • dati fiscali per ricevuta o fattura

A pagamento avvenuto riceverai la conferma al seminario e le istruzioni per come collegarti.

Alcuni agricoltori di stevia campagna 2018

Alcuni degli artefici della Stevia made in Italy

Tisana di Ital Stevia

Primi ancora una volta: presentiamo al SANA di Bologna  la prima Tisana di Ital Stevia per GDO e consumatori finali (Pad.26 stand B/117 dal 7 al 9 settembre) al di fuori del circuito e-commerce.

Questo prodotto si caratterizza per essere fatto con foglie di stevia da produzioni italiane, frutto del piano agro-industriale di ItalStevia per far conoscere e far coltivare agli agricoltori italiani la stevia da cui industrialmente si produce la Tisana di Ital Stevia.

La differenza fra usare la tisana di stevia e quella in polvere già da qualche tempo presente sugli scaffali dei supermercati è sostanziale:

come ha ben illustrato anche la Prof. ssa Luciana G. Angelini, quest’anno, al Symposium annuale della Federazione Italiana Piante Officinali e nel 2017 al  Symposium a Pisa ove affermava :

” in collaborazione con il comitato scientifico dell’EUSTAS, tratterà  gli aspetti più aggiornati ed innovativi della ricerca su Stevia rebaudiana Bertoni, pianta da dolcificanti naturali acalorici e da composti bioattivi ad azione antiinfiammatoria e anti-diabetica.

Gli estratti e/o le foglie tal quali di stevia possono essere oggi utilizzati sia come additivi alimentari – in un’ampia gamma di cibi e prodotti – che come “traditional food” – in tisane, infusioni o altri preparati .

Le tisane rappresentano un’alternativa naturale ai dolcificanti artificiali, nonché un’eccellente possibilità per migliorare la dieta di soggetti affetti da patologie quali obesità, diabete mellito, malattie cardio-vascolari e carie dentale. “

Se trovate interessante questa informazione condividetela sui Social, io nel frattempo Vi aspetto dal 7 al 9 c.m. al SANA di BO con una piccola e gradevole sorpresa !!!

1° webinar “Guadagnare con la Stevia”

Organizzato da Global Agri Consulting per conto di Ital Stevia “Associazione Produttori Italiani di Stevia” e con la partnership dello Studio Fritegotto, si terrà nella seconda metà di settembre 2018 il

1° webinar “Guadagnare con la Stevia”

Il seminario via WEB fornisce le conoscenze di base per avviare una redditizia coltivazione di Stevia in Italia.
E’ rivolto a liberi professionisti ed imprenditori agricoli, tecnici dipendenti di strutture e/o organismi associativi pubblici o privati operanti nel comparto orto-floro-frutticolo, e a dottorandi e ricercatori in agraria.

La data del corso verrà decisa entro fine agosto.

COSTO ISCRIZIONE: Da definire

DOCENTE: Dott. Massimo Somaschini, dottore in agraria, con esperienza pluriennale ed internazionale, in particolare sulle coltivazioni di stevia e bambù gigante.

DURATA: Il corso avrà la durata di 1 ora

PROGRAMMA:
PREMESSE
ORIGINI
MORFOLOGIA
DIFFUSIONE
COLTIVAZIONE
CONCIMAZIONE
IRRIGAZIONE
RACCOLTA
ESSICAZIONE
REDDITIVITÀ
FILIERE A VALLE
CONCLUSIONI

Al termine verrà consegnato un Attestato di partecipazione

La QUOTA di ISCRIZIONE da DIRITTO a:

– Partecipazione al seminario
– Dispensa didattica sui temi del corso in PDF
– Attestato di partecipazione

Per maggiori informazioni sul CORSO e per fare la Pre-iscrizione: stevia1949@gmail specificando

  • nome – cognome
  • qualifica (agricoltore, studente, ricercatore, ecc. )
  • città di residenza
  • giorno della settimana di vs. gradimento ( lunedi, martedì,mercoledì, ecc.)
  • fascia oraria ( 10-12, 15-17, 18-20 )

Aggiornamento al 07/08 : a seguito di molte pre-iscrizioni da diverse regioni d’ Italia il corso verrà fatto a settembre, in modalità web-seminar per permettere a tutti di partecipare risparmiando sui costi di trasferta, comodamente dal computer di casa vostra.

Stevia SUPER-FOOD 2017

Sempre molto attento ai trend di mercato Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, nel 2017, ha esaminato 54.300 prodotti di largo consumo venduti in Italia.

Il report molto dettagliato, affronta diversi aspetti del mercato e del consumatore con particolare riferimento alle dinamiche d’ acquisto all’interno di supermercati e GDO in generale.

In riferimento alla stevia notiamo un trend di crescita del valore delle vendite, confrontando 2016 con il 2017, pari a  + 19,2 % trend che , ritengo, esaminando gli scaffali delle GDO, si stia consolidando nell’ anno in corso.

statistiche stevia

Ben vengano le coltivazioni di stevia, ITAL STEVIA è a fianco degli agricoltori che vogliono conoscere ed iniziare la semplice e redditizia coltivazione di questa “erba dolce” ( info Dott. Massimo Somaschini 3701323488 )

Stevia in beneficenza

La campagna 2018 sta dando buoni risultati nonostante il comprensibile scetticismo di molti agricoltori per una coltura pressochè sconosciuta in Italia.

Abbiamo voluto lasciare l’ultimo lotto di 8.000 piantine di stevia ibrida ad alto contenuto di Reb-A da destinare in beneficenza a favore di un’ azienda agricola che svolga attività di solidarietà sociale ovvero utilizzo di persone disabili, recupero di giovani con problematiche diverse, attività di volontariato e/o scopi affini.

Chi fosse interessato deve avere  800/1.000 mq di terreno irriguo libero per trapiantare il lotto di 8.000 piantine ( 12 x mq.) e farne richiesta (cell.3701323488  mail stevia1949@gmail.com )

La fornitura delle piante è gratuita e comprende anche l’ assistenza agronomica.

La coltivazione di questa pianta erbacea che i paraguayani chiamano “erba dolce” è semplice e cresce facilemente su terreni fertili da medio-impasto a sciolti e con un’ oculata irrigazione.

Colgo l’occasione per ricordare a tutti gli agricoltori che è assolutamente importante iniziare quest’ anno la sperimentazione su aree pilota, perchè le foglie secche di stevia sono pagate in base al contenuto di Rebaudosina-A ( dolcificante) che varie secondo le condizioni pedo-climatiche delle Vs. Aziende. Solo così potrete ragionevolmente decidere quanti ettari fare nel 2019 garantendovi una redditività di 13.000€-18.000€ per ettaro a seconda che , in base all’ andamento climatico , facciate due o tre raccolti.

italstevia con fondo quadroConcludo sottolineando che Ital Stevia pone grande attenzione alla sostenibilità e alla responsabilità sociale d’impresa. Con questo piano agro-industriale, in collaborazione con Stevia Natura FR, vogliamo contribuire in modo tangibile alla diffusione della stevia MADE IN ITALY ed indirettamente alla lotta all’ obesità e diabete con questo dolcificante naturale ed a ZERO CALORIE.

Se non personalmente interessati, condividete questo post con i vs. contatti, darete comunque un contributo alla causa.

Era l’ora…cimatura della stevia

Il piano agro-industriale della stevia MADE IN ITALY ad opera di Ital Stevia sta proseguendo con successo ed a ritmo serrato: il clima caldo in tutt’ Italia e le Ns. attente cure, sono graditissime alle “dolci” piantine.

Come previsto dal Ns. programma abbiamo provveduto a cimare, in automatico, le piantine in vivaio onde dare un’ incombenza in meno agli agricoltori che stanno ricevendo la stevia.   Inoltre tale pratica stimola la ramificazione della pianta a tutto vantaggio di una futuribile maggiore bio-massa.

Per gli ultimi indecisi, sono disponibili i nuovi lotti di piantine pronte per il trapianto in partite da 80.000 piante ( un ettaro ) e 40.000 piante ( mezz’ettaro ) 8.000 piante (1000 mq. ) per consegne entro metà maggio.

Ricordiamo che la stevia è una coltura redditizia e poco esigente:

  • terreni da medio-impasto a sciolti
  • acqua poca
  • pacciamatura e ali gocciolanti consigliate
  • spese gestione ridotte al controllo coltura e raccolta

Ital Stevia fornisce piante madri ibride ad alto contenuto di Reb-A, metodo coltivazione, centralina elettronica per tele-controllo gratuita per 2018 ed impegno ritiro prodotto. INFO 3701323488

vivaio Francesco 2

Stevia nel ns. vivaio nel Trapanese

Stevia IT alla ribalta su Rivista Ambiente

Con il Patrocinio del Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Miistero delle Politiche Agricole e Forestali, la prestigiosa rivista ” AMBIENTE ” in versione on-line e cartacea espone un interessante articolo sulla

STEVIA MADE IN ITALY

La rivista cartacea è diffusa presso Organismi, Enti ed Asssociazioni che si occupano di Ambiente, Ecologia, Energie rinnovabili e presso gli Assessorati Ecologia di oltre 20.000 Comuni italiani.

Con l’ adesione di coltivatori non solo siciliani, le piantagioni si stanno diffondendo anche nelle Marche e Romagna: segno tangibile che le potenzialità del progetto “stevia made in Italy” stanno riscuotendo un sempre maggiore eco di consensi !!!

Il primo milione di stevia

Sta procedendo a pieno ritmo la produzione di piante madri di stevia ibrida per rifornire le aziende del Centro Sud Italia che hanno aderito al piano agro-industriale della stevia  Quelle che vorranno aggregarsi, a breve, saranno benvenute!

davitalstevia con fondo quadro

 

Le aree pilota spaziano dal Centro-Sud Italia e la Sicilia Occidentale. Per chi vuole aderire le formule sono su 1000 mq e 10.000 mq rispettivamente 8.000 ed 80.000 piante madri ibride. Viene fornita tutta l’ assistenza agronomica ed una centralina di telecontrollo in uso gratuito per il 2018, per il monitoraggio dei dati di temperatura ed umidità di aria e suolo, oltre ovviamente, anche l’ impegno al ritiro del prodotto.

SteviaField FR

Automatizzando l’irrigazione con impianto a goccia e pacciamatura le spese di gestione, a parte la raccolta, sono decisamente modeste mentre la redditività si aggira sui 50.000 €/ 60.000 € in quattro anni , tanto dura la coltura di stevia. (info: 3701323488 )

 

Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑

pictory
%d