I segreti della stevia

Diseguito il piano agro-industriale della stevia, una coltura semplice e redditizia promossa dal gruppo spontaneo denominato “Ital Stevia”che vi svela I segreti della stevia.

Questo gruppo di agricoltori intende palesare i segreti della stevia per smarcarsi dall’importazione di stevia dalla Cina che detiene la maggiore fetta di produzione di questa erba dolcificante.

Cina che utilizza , come riferisce il 20.10.2020 il South China Morning Post, lavoro forzato in Mongolia per produrre il dolcificante di stevia.

l’erba dolce” ( come la chiamavano gli indiani Guarani) è una pianta quadriennale che dà subito reddito, è  attualmente poco coltivata a differenza del sud della Spagna e Grecia dove già ci sono alcune centinaia di ettari. 

In Sicilia come in altre regioni d’ Italia , in presenza di discrete risorse idriche, ci sono zone potenzialmente molto valide per iniziare questa innovativa coltura.

In condizioni pedo-climatiche favorevoli si può arrivare a fare tre raccolti all’anno.

ITAL STEVIA fornisce le piante madri ibride , il know-how per la coltivazione, una centralina elettronica di tele-controllo dei dati agronomici in campo svelando tutti i segreti della stevia.

Si impegna a ritirare ( per il 2018 anno di test del prodotto e dei coltivatori italiani) il raccolto, in questo caso, le foglie essicate ad un prezzo definito .

Aree pilota sono già operative oltre che in Sicilia, in Sardegna, Marche, Romagna e Friuli Venezia Giulia.

indiani Guarani che si cibano di stevia
la stevia è utilizzata da secoli dagli indigeni Guaranies del Paraguay come bevanda energizzante

Nel link ERBA DOLCE troverete diversi articoli divisi per mesi o per argomento, per arriccchire ulteriormente la vs. conoscenza di queste deliziosa pianta dolcificante.

Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑

pictory
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: